©

Loading...

Castello di Guarene

Guarene, Italia

4.8/5

838 recensioni

©

Ristorante Limonaia

Chef Lorenzo Musso

Cucina classica

Prima del vostro arrivo presso il Ristorante Limonaia

Da provare

©

Caccia al tartufo

La caccia al tartufo in una giornata uggiosa dell’autunno albese è un’esperienza indimenticabile. Seguire il cercatore di tartufo e il suo cane introduce nello spirito più profondo delle Langhe e del Roero: partire dai boschi, dalla terra, dalla fatica e finire nei piatti più raffinati, deliziare i palati più esigenti. Per coloro che sono particolarmente amanti dell’avventura, la caccia al tartufo si può anche organizzare nel momento più difficile e più adatto, di notte: un’atmosfera magica, una ricerca vera.

©

Vita di corte con vista sulle vigne delle Langhe

Concretizzazione di un sogno del signore di Guarene, Carlo Giacinto Roero, il Castello di Guarene è una dimora del XVIII secolo che sovrasta le vigne delle Langhe, entrate a far parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Le opere d’arte e gli arredi d’epoca sono rimasti inalterati e offrono ai viaggiatori una cornice barocca d’eccezione in cui soggiornare. Lo spazio scenografico dei giardini, sapientemente orchestrato con tassi, carpini e cipressi, invita a splendide passeggiate in mezzo alla vegetazione lussureggiante.

©

Dinner in Chinese room

Le sale cinesi sono il gioiello nel gioiello, uno dei tesori più nascosti e insieme più appariscenti del Castello di Guarene. Si presentano esattamente com’erano in antichità. Per un’occasione veramente speciale, possiamo proporre una cena privata in questo ambiente: il lume di candela, i fiori, un menu raffinato accompagnato dai grandi vini della zona potranno regalare una serata assolutamente unica e indimenticabile.

Carta(e) di credito accettata(e)

Visa


Mastercard


American Express

An error has occurred, please try again later

An error has occurred, please try again later

An error has occurred, please try again later