©

Loading...

Il Luogo Aimo e Nadia

Milano, Italia

A partire da

210 €

4.5/5

480 recensioni

©

©

©

©

©

©

©

Ristorante Il Luogo Aimo e Nadia

Chef Alessandro Negrini e Fabio Pisani

1 Stella Michelin 2025


Cucina creativa

Al Luogo interpretiamo in veste innovativa la ricca cultura della gastronomia italiana. Facciamo una cucina italiana e contemporanea, che ha una base solida, quella dei territori italiani. Il nostro è un approccio di grande rispetto dei sapori originari, con ricette che valorizzano la specificità e la bontà degli ingredienti proposti in modo unico e ricco di richiami.

Mostra di più

Prima del vostro arrivo presso il ristorante Il Luogo Aimo e Nadia

Da provare

©

Un giorno da chef

Un’esperienza personalizzata in cui condividere la vera giornata di un cuoco, accompagnati da uno dei nostri chef Alessandro o Fabio: dalla spesa ai mercati generali di Milano, alla preparazione in cucina di alcuni piatti, per concludere con un pranzo in nostra compagnia, in cui degustare alcuni dei nostri piatti più noti insieme alle nuove creazioni, abbinati ad un percorso di vini.

©

Theatrum dei sapori

Il Theatrum dei sapori è un luogo nel Luogo, che ospita una cucina aperta con due grandi tavoli per gli ospiti, dove ingredienti e materie prime del nostro territorio saranno protagonisti di cene di gruppo e tematiche, degustazioni, presentazioni, esperienze personalizzate con lo chef e corsi specialistici di formazione professionale, workshop e progetti di ricerca e sviluppo internazionali.

©

Voce: un dialogo tra cucina e cultura

Nell’elegante complesso che ospita il museo delle Gallerie d’Italia, a Milano, VOCE Aimo e Nadia è un crocevia tra arte, patrimonio e gastronomia. Alla guida del ristorante, il giovane chef Lorenzo Pesci propone una cucina creativa e contemporanea, lasciandosi ispirare dai prodotti italiani più iconici di cui assicura un approvvigionamento impeccabile. Dalla caffetteria al ristorante gourmet, passando per la gelateria artigianale e le specialità gastronomiche, Voce incarna una nuova visione del gusto.

©

Viaggio al centro del vigneto toscano

Scoprite i tesori viticoli della Toscana nella cornice elegante de Il Luogo Aimo e Nadia. Guidati da Alberto Piras, migliore sommelier ASPI d’Italia, esplorerete la ricchezza dei vitigni locali, dal Sangiovese ai grandi vini di Bolgheri. Ogni degustazione è un viaggio all’insegna del gusto e della cultura attraverso un terroir e savoir-faire ancestrali, sublimati da abbinamenti di vini studiati con grande attenzione. Un modo delizioso per svegliare i sensi e approfondire le proprie conoscenze del vino italiano.

conduzione familiare


omaggio all’Italia
arte e architettura
connubio tra tradizione e creatività

Aperto oltre 50 anni fa, Il Luogo Aimo e Nadia è conosciuto sia per lo stile della cucina quanto per i suoi spazi connotati dal progetto artistico-architettonico site-specific di Paolo Ferrari, e da operazioni che abbinano gastronomia, arte e teatro. Stefania, figlia di Aimo e Nadia, è oggi alla guida del Luogo, affiancata dai Grand Chef Fabio Pisani e Alessandro Negrini, che hanno raccolto il testimone di una cucina che ha saputo rinnovarsi, in cui i piatti più semplici rivelano sapori inimmaginabili. Il cibo è elaborato con tecniche antiche e moderne, che fanno emergere le varietà e complessità proprie della cultura, dell’arte e della natura italiane.

Mostra di più

Chi troverete ad accogliervi

©

Chefs

Alessandro Negrini & Fabio Pisani

©

Maître de maison

Nicola Dell'Agnolo

©

Sommelier

Alberto Piras

Cosa fare, cosa vedere, cosa scoprire presso Il Luogo Aimo e Nadia

©

L'Aperto nutre il viaggiatore

Nell'area di Milano città metropolitana s'apre un paesaggio d'arte e di pensiero: « Un nuovo paesaggio nutre il viandante. Natura/Narrazione-Astrazione/Trasfigurazione di Paolo Ferrari artista-scienziato », con Simona Riboni architetto e Aurelio Colombo scenografo. L'insieme composito da' senso ulteriore a luoghi inseriti nella campagna lombarda con le rogge, i canali, i terreni coltivati, la cangianza delle risaie. Le opere parlano anche dai muri dei borghi con il gesto d'arte e pensiero pluristratificato che invita a differenti visioni di mondo: squisito nutrimento a chi si disponga a gustarlo.

©

Itinerario - Da Milano ai laghi del nord, lusso e romanticismo

Attraversare il Nord Italia da Milano al piccolo paesino di Orta non significa solo immergersi nel mondo del lusso e del romanticismo, ma anche avvicinarsi alla Svizzera meridionale. Questo sublime viaggio di sei giorni vi porta sulle rive dei più bei laghi della regione... <a href="https://www.relaischateaux.com/it/destinazioni/routes-du-bonheur/da-milano-ai-laghi-del-nord-lusso-e-romanticismo" target="_new"><b>Vedere l’itinerario</b></a>

©

Itinerario - Da Milano alla Costa Azzurra, i piaceri della gastronomia

Il confine tra il Nord Italia e il Sud della Francia è a volte una dolce illusione! Da entrambe le parti si celebrano gli stessi prodotti, lo stesso culto per i piaceri della tavola. Questo viaggio di una settimana è quindi rivolto a buongustai ed epicurei, amanti del tartufo, delle verdure del sole, del pesce e dei grandi vini... <a href="https://www.relaischateaux.com/it/destinazioni/routes-du-bonheur/gian-piero-vivalda" target="_new"><b>Vedere l’itinerario</b></a>

Carta(e) di credito accettata(e)

Visa


Mastercard


American Express


Diners Club International


JCB


UnionPay