©

Loading...

Awasi Patagonia

Torres del Paine, Cile

A partire da

2159 €

5/5

322 recensioni

Prima del vostro arrivo presso Awasi Patagonia

Le nostre 14 camere, suite e ville

Selezionare le date di arrivo e di partenza per vedere le offerte disponibili.


Villa

©

©

©

©

©

©

©

Villa


A partire da

2158 €

Tasse incluse

3 travelers

3 travelers

1 camera

1 camera

1 bagno

1 bagno

90 m²

90 m²

Scoprire

Selezionare date


Villa

©

©

©

©

Master Villa - 2 Bedrooms

5 travelers

5 travelers

2 camere

2 camere

2 bagni

2 bagni

110 m²

110 m²

Scoprire

Selezionare date

approccio a basse emissioni


guide specializzate private
soggiorno su misura
all-inclusive
riserva selvaggia privata

Ritrovarsi solo, o quasi, di fronte agli spazi infiniti della Patagonia: Awasi Patagonia propone infatti un’esperienza unica nel suo genere. L'insieme di villette indipendenti sito in una riserva privata offre una totale intimità per ammirare la vista senza pari sulla foresta, il lago Sarmiento o le Torres del Paine. Ogni ospite ha assegnati una guida e una vettura, in modo da fargli scoprire al suo ritmo questi paesaggi grandiosi, osservare i condor, i guanachi e, chissà, fors’anche un puma. Quando il giorno volge alla fine si apprezza l’ambiente caldo del lodge principale e del ristorante, nonché il comfort delle ville, ispirate ai rifugi patagonici.

Mostra di più

Chi troverete ad accogliervi

©

Maître de maison

Florencia Lavagnino & Nicolás Encalada

©

Chef

Marco Antonio Salinas

Cosa fare, cosa vedere, cosa scoprire durante il vostro soggiorno presso Awasi Patagonia

©

La Patagonia, un vasto e misterioso universo

"Baguales rappresenta l'immensità della Patagonia, il confine con il paese vicino, le cime appuntite e innevate. È la natura all'ennesima potenza che ci mostra quanto siamo insignificanti. Visitate questo posto unico e immaginate di viaggiare indietro di 23 milioni di anni, quando ancora questa zona era ricoperta dalle acque dell'Oceano Atlantico".

©

I gaucho

"Cavalcate nelle steppe della Patagonia accompagnati dai gaucho del posto della nostra vicina estancia… Immergetevi nella selvaggia Patagonia in un vasto e affascinante paesaggio e provate le stesse sensazioni che hanno affascinato i primi esploratori che arrivarono nella regione oltre 100 anni fa, guidati anche dai Baqueanos: un'esperienza mozzafiato".

©

Itinerario - Argentina e Cile, lungo la Cordigliera delle Ande

La storia di Alexandra Marnier Lapostolle de Bournet si svolge a cavallo tra due continenti: l’Europa e l’America del Sud. Alexandra appartiene alla sesta generazione di coloro che si dedicano al celebre liquore Grand Marnier, creato nel 1880 dal bisnonno. Agli inizi degli anni ’90, insieme al marito Cyril de Bournet, parte per un grande viaggio nel Nuovo Mondo con l’idea di trovare un nuovo terreno e produrre ottimi vini. Ma di tutti i territori visitati, uno in particolare la affascina: Apalta, nella valle di Colchagua, in Cile… Venticinque anni dopo aver scoperto questo continente, Alexandra Marnier Lapostolle de Bournet ci presenta una Route du Bonheur che offre la possibilità di scoprire i due versanti della Cordigliera delle Ande. Un universo montuoso e deserto così diverso tra Argentina e Cile. Come sottolinea Alexandra, dal versante argentino, le Ande scendono in maniera molto dolce, con colori rosati e toni chiari. Ci si rilassa davanti a magnifici tramonti sulle pendici delle montagne. Dal versante cileno, invece, i rilievi sono più bruschi. I toni sono più scuri, ma i corsi d’acqua solcano i paesaggi e scorrono verso l’Oceano Pacifico. Un viaggio unico per il paesaggio scenari e per i Relais & Châteaux… <a href="https://www.relaischateaux.com/it/destinazioni/routes-du-bonheur/alexandra-marnier-lapostolle-de-bournet" target="_new"><b>Vedere l’itinerario</b></a>

Carta(e) di credito accettata(e)

Visa


Mastercard


American Express


Diners Club International

An error has occurred, please try again later